In ciascuno di noi c'è un potenziale di bellezza inesplorato
Laboratorio Teatrale
Adulti
Condotto da Ivan Bonasia e Mara Kluever
​
L'obiettivo del laboratorio è quello di affrontare un percorso che gradualmente permetta di scoprire gli elementi del proprio potenziale espressivo, intimo e creativo attraverso la ricerca teatrale.
È un'occasione per vivere un'esperienza di crescita personale, individuale e di gruppo, che porterà all'allestimento di fine anno.
Il corso prevede degli incontri condivisi mensili per la creazione di una partitura originale.



Da ottobre a giugno



Tutti i lunedì o martedì dalle 20.30 alle 23.00
Tutta mia la città
Laboratorio di scrittura scenica
Condotto da Tommaso Russi e Silvia Pallotti
Compagnia Il turno di notte
​
Il programma del laboratorio è pensato per offrire ai partecipanti un incontro col teatro e per innescare un processo di indagine collettiva e individuale sul rapporto di ognuno di noi con le sue città: le città in cui siamo nati, le città che abbiamo scelto, le città che non abbiamo scelto, i loro monumenti muti, i loro non luoghi, le loro tradizioni, le mappae sentimentali dei ricordi e delle esperienze che trasformano i luoghi.



Da ottobre a maggio



Tutti i mercoledì dalle 20.30 alle 22.30
Pratiche corporee per intellettuali e pensatori
Incontri di consapevolezza corporea, movimento ed espressione
Condotto da Ivan Bonasia
​
La pratica teatrale ed il Body-Mind Centering® si fondono in questo appuntamento settimanale dedicato a chi ha desiderio di entrare maggiormente in contatto con se stesso e mira all’esplorazione e all’espressione delle proprie percezioni corporee. Gli incontri sono liberi ed indipendenti tra loro.






Da ottobre a maggio
Tutti i lunedì e martedì dalle 19.00 alle 20.00






Da ottobre ad aprile
Corso di Public Speaking
Condotto da Marco de Marco
​
​
Il public speaking ovvero l’arte di saper parlare in pubblico, coinvolgere la platea, essere incisivi e persuasivi utilizzando la comunicazione verbale e non verbale, sono capacità sempre più richieste nella nostra società. Conoscere, adottare e mettere in pratica alcune strategie vincenti per riuscire a comunicare in maniera chiara ed efficace.



Da novembre a gennaio



Otto incontri il giovedì dalle 21.00 alle 23.00
Teatro Ragazzi
dagli 11 ai 13 anni Preadolescenti
dai 14 ai 17 anni Adolescenti
​
Fare teatro con i più giovani è un viaggio esplorativo in un delicato universo fatto di continue evoluzioni di pensiero oltre che di cambiamenti emotivi e fisici.



Da ottobre a maggio



Tutti i lunedì e martedì pomeriggio

Seminari e Workshop
A breve tante novità per l'anno 2023/24
​
Al Teatro Sotto Il Lucernario cerchiamo un costante dialogo tra varie discipline, per imparare e farci contaminare da esperienze e modi diverse.
Per questo non ci occupiamo solo di teatro ma anche di danza, movimento, voce-canto, arti visive, invitando altri esploratori come noi e le loro proposte.
​
Se sei un professionista del settore e vuoi proporci una collaborazione scrivi a: teatrosottolucernario@gmail.com
