
In ciascuno di noi c'è un potenziale di bellezza inesplorato
Laboratorio Teatrale
Adulti
Condotto da Ivan Bonasia
L'obiettivo del laboratorio è quello di affrontare un percorso che gradualmente permetta di scoprire gli elementi del proprio potenziale espressivo, intimo e creativo attraverso la ricerca teatrale.
Il corso prevede degli incontri condivisi mensili per la creazione di una partitura originale.






Da ottobre a giugno
Tutti i lunedì o martedì dalle 20.30 alle 23.00
Sui Generis
Focus di ricerca sul Teatro dell'Assurdo
Condotto da Francesco Errico e Davide Del Grosso
Un percorso pluriennale che si propane di indagare i diversi generi del Teatro. Per ii primo anno di corso ii nostro sguardo sara rivolto al Teatro dell'Assurdo ed ai suoi autori.
II corso prevede durante l'anno tre momenti differenti che abbiano un approccio attorale, drammaturgico e registico.






Da novembre a maggio
Tutti i sabato dalle 10.00 alle 13.00
Dal gesto alla parola
Scoprire e mettere in scena il proprio monologo
Condotto da Ettore Brocca
Nella prima parte del corso ci si concentrerà sul raccogliere gli aspetti autobiografici significativi dei partecipanti. Per poi iniziare a impostare la struttura del monologo sul quale ciascun partecipante lavorerà fino al giorno della messa in scena.






Da ottobre a maggio
Tutti i mercoledì dalle 20.00 alle 23.00
Casa Williams
Laboratorio per la messa in scena
Condotto da Alessandro Negri
Un percorso strutturato su incontri intensivi di un fine settimana al mese. Un laboratorio per la messa in scena dell’immaginario del drammaturgo americano Tennessee Williams: l'uomo della nostalgia e del sogno, che si rivolge a noi tramite miti e icone.



Da ottobre a maggio



Un fine settimana al mese
Teatro Danza
tra Oriente e Occidente e Body-Mind Centering®
Condotto da Marcella Fanzaga
Un percorso di lavoro sul corpo/mente attraverso il linguaggio del teatro fisico, integrando: Danza Contemporanea, Butoh, Movimento Autentico, Body-Mind Centering®.
Non sono necessarie esperienze di danza pregresse.



Da novembre a maggio



Tutti i mercoledì dalle 18.30 alle 20.00
Lab Ricerca Teatrodanza
danzare l'immagine, evocare la forma
Condotto da Massimo Sansottera
Questo laboratorio di Teatrodanza è aperto ad attrici ed attori con esperienza teatrale pregressa e/o a quelle persone che abbiano già una moderata confidenza con il proprio corpo e che vogliano sperimentare e ampliare i propri strumenti espressivi.



Da novembre a maggio



un venerdì ed un fine settimana al mese come da calendario (vedi pagina)
Teatro Ragazzi
dagli 11 ai 13 anni Preadolescenti
dai 14 ai 17 anni Adolescenti
Fare teatro con i più giovani è un viaggio esplorativo in un delicato universo fatto di continue evoluzioni di pensiero oltre che di cambiamenti emotivi e fisici.



Da ottobre a maggio



Tutti i lunedì e martedì pomeriggio

Seminari e Workshop
A breve tante novità per l'anno 2021/22
Al Teatro Sotto Il Lucernario cerchiamo un costante dialogo tra varie discipline, per imparare e farci contaminare da esperienze e modi diverse.
Per questo non ci occupiamo solo di teatro ma anche di danza, movimento, voce-canto, arti visive, invitando altri esploratori come noi e le loro proposte.
Se sei un professionista del settore e vuoi proporci una collaborazione scrivi a: teatrosottolucernario@gmail.com
