top of page
da ottobre a maggio
tutti i mercoledì dalle 20.30 alle 22.30
lezioni prova mercoledì 5 e 12 ottobre h 20.30

Dopo il laboratorio dell’anno scorso, insieme a Teatro Sotto Il Lucernario, abbiamo deciso di riproporre ‘Materiali per un modo impossibile’ con una durata più lunga e con un’apertura finale del lavoro.

Il programma del laboratorio è pensato per offrire ai partecipanti un incontro col teatro e per innescare un processo di indagine collettiva e individuale sul tema dell’impotenza, per tradurre in una forma concreta e condivisibile il punto di vista privato di ognuno dei partecipanti.

Partendo da testi da episodi d'attualità e dai materiali che proporranno i partecipanti apriamo un laboratorio per vedere meglio questo nostro Occidente. Un mondo in cui la percentuale di persone che soffrono di ansia e disturbi depressivi è più alta che mai e in cui il presentimento di fine della storia è ormai una questione concreta.

L'obiettivo del laboratorio è, grazie al gioco del teatro e sperimentandosi nella scrittura scenica, accostarsi con pensiero critico a questo senso di impotenza, che è parte dell'essere umano da quando ne sappiamo ma che, in quello che molti considerano il migliore dei mondi possibili, agisce con una brutalità stratificata che quasi mai si palesa in modo diretto e chiaro. Il laboratorio è indirizzato sia a chi ha già fatto qualche esperienza sia a chi è curiosa/o ma non ha esperienze precedenti.

Nell’arco degli incontri si lavorerà su:

- il corpo-voce nello spazio: orientamento corporeo ed equilibri scenici, rilassamento, potenziamento,

respirazione, suono e parola;

- la relazione e il coro: ascolto dell’altro, passaggio dell’iniziativa, elementi di improvvisazione;

- indagine sul tema: ricerca e condivisione di immagini, gesti, suoni, musiche, materiali testuali, oggetti correlati alla personale percezione del sentimento di impotenza.

- scrittura scenica: creazione di una composizione individuale e collettiva legata al tema indagato. - messa in scena: apertura al pubblico del percorso fatto.

Frequenza: tutti i mercoledì dalle 20.30 alle 22.30

Durata: da ottobre a maggio
Partecipanti: max 15


Primo incontro aperto: Mercoledì 5 ottobre 2022 h 20.30
Secondo incontro aperto: Mercol
edì 12 settembre 2022 h 20.30

Inizio corso mercoledì 19 ottobre 2022 h 20.30

Per questioni organizzative si richiede avviso di presenza ai seguenti contatti:

Ivan 3498645060 - teatrosottolucernario@gmail.com

materiali per un mondo impossibile 20222023 (1).png

Materiali per un mondo impossibile

Laboratorio di scrittura scenica

Conduzione Compagnia "Il turno di notte"  (Tommaso Russi e Silvia Pallotti)

bottom of page